Per iniziare:
- In questa sezione impareremo a muovere i primi passi della nostra avventura (installare il gioco, creare un personaggio e vari meccanismi di gioco).
- Scheda tecnica
- Guida all'installazione
- Creare un personaggio
- Meccanismi di gioco
Soluzione:
- Qui troverete la guida completa per terminare il gioco al 100%.
- Gridania
- - Quests Livello 1
- - Class Quests Lv 1
- - Quests Livello 2
- - Quests Livello 3
- - Quests Livello 4
- - Quests Livello 5
- - Class Quests Lv 5
- - Quests Livello 6
- - Quests Livello 7
- - Quests Livello 8
- - Quests Livello 9
- - Quests Livello 10
- - Class Quests Lv 10
- - Quests Livello 11
- (Working)
- Limsa Lominsa
- - Quests Livello 1
- - Class Quests Lv 1
- - Quests Livello 2
- - Quests Livello 3
- - Quests Livello 4
- - Quests Livello 5
- - Class Quests Lv 5
- - Quests Livello 6
- - Quests Livello 7
- - Quests Livello 8
- - Quests Livello 9
- - Quests Livello 10
- - Class Quests Lv 10
- - Quests Livello 11
- (Working)
- Ul'dah
- - Quests Livello 1
- - Class Quests Lv 1
- - Quests Livello 2
- - Quests Livello 3
- - Quests Livello 4
- - Quests Livello 5
- - Class Quests Lv 5
- - Quests Livello 6
- - Quests Livello 7
- - Quests Livello 8
- - Quests Livello 9
- - Quests Livello 10
- - Class Quests Lv 10
- - Quests Livello 11
- (Working)
Guida:
- Qui verrete guidati sulle nozioni principali riguardanti il gioco.
- Generale
- - Controlli principali
- - Parametri e Attributi
- - Le Divinità Protettrici
- - Elenco delle Razze
- - Guida al Crafting
- - Guida al Gathering
- Classi e Discipline
- - Disciples of War
- - Disciples of Magic
- - Disciples of the Hand
- - Disciples of the Land
- - Descrizione dei Jobs
- Elenchi delle Abilità
- - Elenco abilità dei Disciples of War
- - Elenco abilità dei Disciples of Magic
- - Elenco abilità dei Disciples of the Hand
- - Elenco abilità dei Disciples of the Land
- - Elenco abilità Jobs
- - Cross-Class Abilities
- Lista Equip: Armi
- - Gladiator e Paladin
- - Pugilist e Monk
- - Marauder e Warrior
- - Lancer e Dragoon
- - Archer e Bard
- - Conjurer e W. Mage
- - Thaumaturge e BLM
- - Arcanist, SMN e SCH
- Lista Equip: Scudi
- - Elenco degli Scudi
- Le Levequests
- - Intro ed Elenco
- Battlecraft Levequest
- - Battlecraft Leve Lv 1
- - Battlecraft Leve Lv 5
- - Battlecraft Leve Lv10
- (Working)
- Primals (Hard Mode)
- - The Bowl of Embers (Hard Mode, Lv. 50)
- - The Howling Eye (Hard Mode, Lv. 50)
- - The Navel
(Hard Mode, Lv. 50) - The Binding Coil of Bahamut
- - Turn 1: Caduceus
- - Turn 2: ADS
- - Turn 2: ADS [0 Click]
- - Turn 3: Ragnarok
- - Turn 4: El. Gauntlet
- (Working)
Trucchi/Consigli:
- Di seguito troverete alcuni utili consigli per destreggiarvi al meglio all'interno del gioco, insieme a tutti i trucchi in esso presenti.
- Crafting: EXP Veloce
- Guida ai Trofei
- (Working)
Multimedia:
Download:
- Per favore, prima di scaricare, leggete qui.
- FFXIV: Benchmark (PC)
- FFXIV: Wallpapers
- FFXIV: Wallpapers [Partnership IE 10]
Extra:
Statistiche:
Soluzione completa Final Fantasy XIV: A Realm Reborn
Esplorate in lungo e in largo il maestoso regno di Eorzea e il mondo di Final Fantasy XIV: ARR grazie alla soluzione dello
staff di
Allgame! ^^
Gridania: Quests di Lv 1
In questa sezione analizzeremo insieme tutte le tappe necessarie e le varie fasi di gioco per portare a termine Final Fantasy XIV: A Realm Reborn. Comunque sia, non ci limiteremo a donarvi solo informazioni su come completare il gioco, ma vi guideremo attraverso le sezioni della Guida (a fianco), vi sveleremo le missioni secondarie, ogni piccolo segreto e ogni attività più redditizia. Vi auguriamo un buon divertimento! =)
L'avventura comincia
Premessa importante: Affinché sia possibile giocare a Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, occorre prima installare e configurare correttamente il gioco. Per una guida passo passo all'installazione di FF XIV: ARR, vi invitiamo volentieri a consultare questa pagina.
"Hydaelin, un vibrante pianeta benedetto dalla Luce del Cristallo. Tra gli azzurri mari, nel circondario del più occidentale dei Tre Grandi Continenti, giace un regno abbracciato dagli Dei e forgiato dagli eroi. Il suo nome...Eorzea".
Lo splendido filmato introduttivo (di cui proponiamo qualche scatto sopra) consacrerà il vostro arrivo nel pulsante Regno di Eorzea, narrandovi la storia di quell'evento noto ai posteri come "La Calamità".
"Nel cuore di questo periodo di grande cambiamento, un avventuriero arriva in Eorzea...uno la cui storia deve ancora essere scritta".
Terminato il filmato d'apertura, si aprirà il menù di creazione del personaggio. Attraverso la ricca schermata di personalizzazione a vostra disposizione, potrete determinare le sembianze fisiche e le caratteristiche di battaglia di quello che sarà il vostro avventuriero. Si tratta di una serie di scelte da effettuare con cura, pur seguendo naturalmente le proprie preferenze. Per una guida alla creazione del vostro personaggio e per radunare tutte le informazioni utili da conoscere in questa fase, vi rinviamo volentieri all'apposita sezione, "La creazione del personaggio".
Particolarmente importante sarà la scelta della classe, che determinerà non soltanto le caratteristiche di battaglia del vostro eroe, ma anche la città da cui la vostra avventura avrà inizio. Per l'esattezza, potrete scegliere fra 8 classi di partenza e 3 città-stato. A seconda della vostra scelta, ecco quale sarà la città-stato dalla quale inzierà la vostra avventura:
Gladiator = Ul'dah
Pugilist = Ul'dah
Marauder = Limsa Lominsa
Lancer = Gridania
Archer = Gridania
Conjurer = Gridania
Thaumaturge = Ul'dah
Arcanist = Limsa Lominsa
Questa pagina si rivolge a tutti quei giocatori che hanno scelto o le classi Lancer o Archer, categoria "Disciples of War", o la classe Conjurer, categoria "Disciples of Magic" (per approfondimenti sulle varie classi e sulle loro caratteristiche, vi rinviamo alla lettura delle pagine "Classi: Disciples of War" e "Classi: Disciples of Magic") e che quindi cominceranno il gioco dalla città-stato di Gridania. Si tratta di una nazione forestale: patria di fitti boschi e splendidi fiumi, si trova nelle pendici orientali delle terre di Aldenard. Il paesaggio urbano è un mosaico di labirintici corsi d'acqua e grandi strutture in legno, costruite con una grazia tale da farle sembrare una vera e propria parte dell'ambiente circostante.
Qualora la vostra scelta fosse ricaduta su un'altra classe, vi invitiamo a consultare il menù "Soluzione" (a lato) per ricercare la vostra città-stato e poter quindi trovare la procedura guidata per intraprendere il vostro cammino di avventurieri. In ogni caso, nel corso della nostra avventura, perfezioneremo tutte le varie classi esistenti, indicando di volta in volta i luoghi e i momenti che ci sembrano più adeguati per allenarle al meglio, con qualche nota sui migliori capi d'equipaggiamento per ognuna di esse. Non mancheremo di approfondire, inoltre, tutte le varie quests legate alla trama principale e le quests speciali (riguardanti ad esempio Dungeons e Primals), soffermandoci al contempo sul processo di Lv Up delle varie classi e sull'ottenimento dei diversi trofei (encomi) del gioco.
L'arrivo su Eorzea: Gridania
Nel primo breve intermezzo al cospetto del Cristallo, il vostro personaggio assumerà i poteri della classe che gli avete associato, avvertendo nel contempo la presenza di una potenziale minaccia. Dopodiché, vi risveglierete su un carro a Gridania, dove un simpatico passeggero di nome Bremondt comincerà a rivolgervi parola. Inizialmente preoccupato, accennerà poi al fatto che il vostro attuale stato di stordimento possa essere principalmente dovuto all'Aether (Etere). Di lì a poco compariranno delle simpatiche creature pelose, che i giocatori più assidui di Final Fantasy non tarderanno a riconoscere: si tratta dei Moogles (Moguri). Tra l'altro, sembra che solo voi possiate vederli, il che a loro dire vi rende speciali. Dopo le frettolose presentazioni (e un simpatico scherzetto ^^), Bremondt si offrirà di tenervi compagnia durante il viaggio. Intuendo che siete avventurieri, vi domanderà il motivo che vi ha spinto a diventarlo. Le scelte possibili sono: "To gain power" (Per diventare potente), "To win glory" (Per ottenere la gloria), "To amass a fortune" (Per accumulare una fortuna) o "...". Sentitevi liberi di rispondere ciò che vi sembra più opportuno: nessuna delle risposte, infatti, avrà effetti particolari nel gioco.
Di lì a poco, un soldato chiederà al conducente del carro di fermare la traversata: è in corso, infatti, una schermaglia con gli Ixal, pericolosi nemici del luogo. Fortunatamente, grazie all'aiuto degli Arcieri di Gridania, che terranno occupate le minacce, il conducente riuscirà ad oltrepassare rapidamente la zona in subbuglio. Una volta fuori pericolo, Bremondt vi domanderà se è la prima volta che visitate Gridania: se risponderete affermativamente, l'uomo vi illustrerà volentieri alcune delle caratteristiche di questa città-stato forestale e della sua storia. Una volta arrivati all'ingresso, otterremo un'ulteriore panoramica della città e delle sue peculiarità. Un saluto a Bremondt, ancora un occhio sulla città e siamo finalmente pronti a cominciare la nostra avventura!
Attireremo ben presto l'attenzione di una Guardia Forestale di nome Bertennant, che ha da subito capito che siamo nuovi in città e desidera conoscere le nostre intenzioni. Prima di procedere, comparirà su schermo una finestra che illustra brevemente i comandi di gioco (se state giocando su PC, vi verrà prima richiesto di scegliere lo schema di controllo che preferite fra Mouse/Tastiera e Gamepad): per ottenere un approfondimento completo a questo proposito, vi suggeriamo di leggere l'apposita pagina della guida, dal titolo "Controlli principali".
Non appena siete pronti a partire, avvicinatevi a Bertennant per iniziare la vostra prima quest (missione).
Spiegazione! I personaggi non giocanti (in gergo: "NPC", acronimo di "Non-player characters") in grado di affidarvi delle quests (missioni) possono essere facilmente riconosciuti grazie al punto esclamativo che compare sulla loro testa. Per far comparire la finestra con i dettagli della missione, parlate con il NPC dopo averlo selezionato, quindi premete il tasto Conferma.
Rivolgetevi a Bertennant per ottenere ulteriori dettagli sulla quest che è intenzionato ad affidarvi.
Spiegazione! Una volta in procinto di avviare una quest, vedrete comparire una finestra che dettaglierà gli obiettivi della missione e le ricompense che ne potrete ricavare. Se siete interessati, premete il tasto "Accept" in basso a sinistra per aggiungere la quest alla lista degli incarichi (Duties) correnti. Nello specifico, la quest accetata comparirà sotto la voce "Quest" della Duty list, nel lato destro dello schermo. E' possibile visualizzare un massimo di cinque quest alla volta. Selezionando il titolo che v'interessa, vedrete aprirsi la quest nel vostro Journal (Diario), avendo così la possibilità di ricontrollare i relativi obiettivi e le relative ricompense.
NPC a cui rivolgersi: Bertennant |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 103 Gil |
|
|
Portata a termine questa prima missione, il tutorial introduttivo del gioco sarà concluso. Da questo momento in poi, sarà possibile iniziare anche le cosiddette "Main Scenario Quests", ossia le missioni il cui completamento è direttamente collegato all'avanzamento nella trama di gioco. Trattasi di missioni importanti che hanno lo scopo di raccontare la storia di Eorzea e del suo popolo. E' possibile riconoscere facilmente questo particolare tipo di quests e distinguerle dalle altre grazie alla loro icona unica. A questo proposito, parlate nuovamente con Mother Miounne per poter iniziare una Main Scenario Quest.
Requisiti di attivazione: Aver completato la Main Scenario Quest "Coming to Gridania". |
|
NPC a cui rivolgersi: Mother Miounne |
|
Classe di partenza: Lancer, Archer o Conjurer |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 107 Gil |
|
|
Missioni secondarie di Lv. 1 [Side-quests]
Alla fine di ogni pagina dedicata alla soluzione troverete un paragrafo come questo, che illustra tutte le missioni secondarie aggiuntive in cui potete cimentarvi (coerentemente con il Livello trattato nella pagina stessa) per ottenere ulteriori ricompense, in particolar modo Punti EXP, Gil e oggetti/equipaggiamento extra. In questo paragrafo troverete raccolte tutte le missioni secondarie di Lv 1 che è possibile intraprendere a Gridania. Buon divertimento! =)
Requisiti di attivazione: Aver completato la Main Scenario Quest "Coming to Gridania". |
|
NPC a cui rivolgersi: Bernadette |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 0 Gil, Wind Shard (10) |
|
|
NPC a cui rivolgersi: Mellaine |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 0 Gil |
|
|
NPC a cui rivolgersi: F'mibhas |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 103 Gil |
|
|
NPC a cui rivolgersi: Idele |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 0 Gil, Wind Shard (5) |
|
|
NPC a cui rivolgersi: Duimessand |
|
Classe di partenza: Non specificata |
Class/Job richiesti: Una classe o un job qualsiasi al Lv 1 |
Grand Company: Non specificata |
Quest: Non specificata |
Ricompensa: 50 Punti EXP, 0 Gil |
|
|
Class Quests di Lv. 1
In Final Fantasy XIV: A Realm Reborn esistono alcune missioni specifiche, denominate Class Quests, ricollegate alle classi di gioco. Le missioni in questione sono trattate in una pagina a parte, da consultare in parallelo alla lettura delle presente pagina per approfondire la propria esplorazione di Eorzea e potenziare il proprio personaggio. Come segnalato all'inizio, le classi che cominciano la propria avventura a Gridania sono Lancer (Disciple of War), Archer (Disciple of War) e Conjurer (Disciple of Magic), pertanto le prime class quests attivabili sono riferite a queste tre discipline. A seconda della classe che avete scelto, ecco le prime missioni che vi suggeriamo d'intraprendere:
Potete consultare una disamina completa di tutte le Class Quests di Livello 1 attivabili a Gridania nella pagina "Gridania: Class Quests di Lv 1 ", a cui vi rinviamo volentieri. Ad ogni modo, facciamo presente che segnaleremo nel corso della soluzione ogni nuova opportunità di crescita per il proprio personaggio, per cui a tempo debito daremo notifica anche delle diverse class quests attivabili, con opportuni rimandi alla pagina appena citata.
Prossima tappa?
Per poter intraprendere le prossime Main Scenario Quests, e poter quindi proseguire nella trama principale, dovremo aspettare di aver raggiunto il Livello 4. A questo scopo, potremo svolgere le altre side-quests attivabili a Gridania per collezionare Punti EXP, Gil e oggetti/equipaggiamento extra. Il nostro suggerimento per avanzare nell'avventura, perciò, è quello di prendersi del tempo per dedicarsi alle side-quests di Livello 2, 3 e 4. Le tratteremo a partire dalla pagina che segue. =)
Continua qui per...Gridania: Quests di Livello 2
Copyright © Allgame's Staff
In qualità di MMORPG, Final Fantasy XIV: A Realm Reborn si evolve e si aggiorna in modo costante e repentino, il che talvolta porta gli sviluppatori ad aggiungere nuovi contenuti per arricchire l'esperienza di gioco o a modificare/integrare quelli già esistenti per venire incontro ai feedback riscontrati presso la community di utenti giocatori. Questo si traduce nell'eventualità che il contenuto delle pagine di questa guida possa presentare delle manchevolezze. Per quanto possibile, cercheremo di monitorare costantemente, e con la dovuta attenzione richiesta, eventuali cambiamenti apportati al gioco, modificando di conseguenza le informazioni contenute nella nostra guida; ciò nonostante, se questa pagina non si fosse rivelata utile e desideraste segnalarci delle correzioni o integrare questo elaborato (con informazioni mancanti, vostri suggerimenti o altro), vi preghiamo di contattarci via mail o di lasciare un messaggio nella sezione "Errori ed Omissioni" del nostro Forum, nel quale siete i benvenuti. Qui potrete anche reperire aiuti specifici o supporto generale, nel caso in cui doveste averne bisogno. Il vostro contributo, di cui vi ringraziamo sin da ora, sarà prezioso per il nostro lavoro e ci aiuterà a rendere sempre migliori le nostri guide.
Sponsors